Il 10/09/2025 è stata pubblicata la nota ministeriale DCPREV, che fornisce chiarimenti applicativi in merito alla linea guida pubblicata in data 01/09/2025, relativa agli impianti fotovoltaici in attività soggette alle procedure di prevenzione incendi.
La nota stabilisce che i soggetti che alla data del 1° settembre 2025 avevano già concretamente avviato le procedure finalizzate all'installazione di impianti fotovoltaici, possono legittimamente completare il proprio intervento applicando la disciplina precedente (linea guida 2012).
Si possono considerare, a titolo indicativo e non esaustivo, "procedure già avviate" alla data del 1° settembre 2025 le situazioni in cui ricorra una delle seguenti condizioni:
a) siano già state attivate le pertinenti procedure di cui al DPR 151/11;
b) presentazione di comunicazioni, SCIA edilizia, CILA o altre istanze ad uffici competenti;
c) sottoscrizione di contratti vincolanti per la fornitura e/o installazione dell'impianto;
d) completamento della progettazione con specifiche tecniche definitive;
e) avvio dei lavori di installazione;
f) ottenimento e accettazione formale di preventivi vincolanti da fornitori qualificati;
g) disponibilità di documentazione probatoria recante data certa;
h) altre fattispecie giuridicamente equivalenti a quelle sin qui elencate.
I Comandi garantiranno l'applicazione omogenea delle presenti indicazioni, nel rispetto del principio di proporzionalità e valorizzando la centralità della valutazione del rischio.

